Programma teleriscaldamento

Il programma teleriscaldamento; sovvenzioni fino al 2030 incluse!
Nell’ambito del programma d’incentivazione Teleriscaldamento, possono essere inoltrati, da subito e in modo facilitato, i progetti di recupero del calore. Le domande, che includono unicamente i dati essenziali, saranno analizzate gratuitamente nell’arco di due settimane. In caso di esito positivo potrà essere siglato un contratto con la fondazione per la protezione del clima e la compensazione di CO₂ KliK. Con ciò l’incentivo può essere pianificato.
Guarda il video!
Quali impianti possono essere incentivati?
Il teleriscaldamento è alimentato da una delle seguenti fonti:
- calore residuo da acqua o acque di scarico
- calore residuo industriale
- calore residuo da impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU)
- biomassa
A quanto ammonta l‘incentivo?
- Retribuzione: 100 - 160 Fr. per ogni ton di CO2 risparmiata fino al 2030
- La quota di origine fossile, ad esempio per coprire i picchi, non riceve retribuzione
- La fornitura di calore a stabili nuovi non è incentivata
Quali sono le condizioni di partecipazione al programma?
- reti che riforniscono edifici esistenti attualmente riscaldati con energie fossili
- reti di caldo o di freddo, impianti di riscaldamento mono- o bivalenti con caldaia per i picchi
- se il teleriscaldamento è costruito a nuovo, ampliato o trasformato con utilizzo di calore residuo
- se il teleriscaldamento non è economicamente sostenibile: il programma si ottiene in base ai dati di fornitura del calore in funzione della lunghezza delle condotte
- ci sono condotte o il sono previsto
- la domanda deve essere inoltrata prima dell’appalto (contratto d’opera)
Come ottenere sussidi?
- Prendere contatto InfraWatt per un’analisi gratuita: waermeverbuende@neosys.ch o anteprima "indagini preliminari"
- Domanda da inoltrare tramite www.waermeverbuende.klik.ch
- Contratto con la fondazione KliK in caso di esito positivo
- Retribuzione in base alla fornitura effettiva di calore annua
Informazioni e consulenza: info@infrawatt.ch, Telefono: 052 238 34 34
Anhang | Größe |
---|---|
KliK WV-Broschüre_I.pdf | 678.6 KB |
Faktenblatt Monitoring_IT.pdf | 124.79 KB |
Abwasser_Programmantrag_IT.doc | 126.5 KB |
Biomasse_Programmantrag__IT.doc | 126 KB |
Erweiterung_Programmantrag__IT.doc | 147 KB |
Hochtemperatur_Programmantrag__IT.doc | 126 KB |
IIRU_Programmantrag_IT.doc | 131 KB |
Niedertemperatur_Programmantrag__IT.doc | 130 KB |
Wasser_Programmantrag__IT.doc | 142 KB |
67_Bulletin_KliK_WV_I1.pdf | 143.8 KB |
67_Bulletin_KliK_Rikon_I.pdf | 331.33 KB |